Website designed with the B12 website builder. Create your own website today.
Start for free
In questo articolo del blog, esploreremo i principi fondamentali della terapia Gestalt e come possano catalizzare una crescita personale significativa. Scoprirai i vari benefici counselling gestaltico, in particolare nel migliorare le tue relazioni e nel favorire connessioni più profonde con gli altri. Inoltre, vedremo come adottare un approccio Gestalt possa trasformare la tua prospettiva sullo sviluppo personale, permettendoti di abbracciare pienamente le tue esperienze e vivere una vita più autentica. Unisciti a noi mentre sveliamo gli strumenti potenti che la Gestalt offre per arricchire sia il tuo mondo interiore che le tue relazioni con chi ti sta intorno.
In this blog post, we will delve into the core principles of Gestalt counselling and how they can catalyze significant personal growth. You will discover the various benefits of practicing Gestalt therapy, particularly in enhancing your relationships and fostering deeper connections with others. Furthermore, we'll explore how adopting a Gestalt approach can transform your perspective on personal development, enabling you to embrace your experiences fully and live a more authentic life. Join us as we uncover the powerful tools that Gestalt counselling offers for enriching both your inner world and your relationships with those around you.
Sin da quando nasciamo, anzi prima ancora di nascere, acquisiamo il metodo, il codice che ci permette di entrare in relaizone con gli altri. Impariamo ad entrare in relazione con la mamma, poi con il papà e poi con tutti i care giver della nostra vita. Malgrado l'evoluzione della nostra personalità, il modello di base che utilizzeremo per entrare in relazione con gli altri sarà sempre quello, lo stesso che abbiamo imparato con mamma.
Essere visti: il bisogno umano fondamentale e le sue distorsioni nell'era digitale
Essere visti è una necessità profondamente radicata nella natura umana. La sua importanza emerge non solo nella nostra vita quotidiana, ma anche nei rituali culturali di alcune popolazioni che lo considerano una componente essenziale della comunicazione interpersonale. Un esempio significativo è il saluto Zulu “Sawubona” che si traduce in “Io ti vedo, sei importante per me” e implica riconoscimento e validazione reciproca. Ma perché essere visti è così cruciale per gli esseri umani?
“Il desiderio è metà della vita; l’indifferenza è già metà della morte.” — Kahlil Gibran
Desiderare è una delle esperienze più profonde e complesse dell’essere umano. Il desiderio non è semplicemente un impulso o un bisogno fisiologico, ma una forza interiore che spinge verso la costruzione dell’immagine interna di sé, verso la realizzazione del Sé e la proiezione nel futuro. Desiderare significa immaginare qualcosa che ancora non esiste, percepire una mancanza e attivare le proprie risorse per colmare quel vuoto. È attraverso il desiderio che l’uomo ha dato forma alla propria civiltà, che ha creato cultura, arte, scienza e progresso.